Oggi vogliamo svelarvi un segreto: se c’è una cosa che adoriamo del nostro lavoro è l’odore della carta appena stampata, qualcosa difficile da descrivere ma capace di inondare i nostri uffici e i nostri cuori. 

La carta, elemento principale dei nostri lavori, ha infatti un ruolo importante per la resa finale del prodotto. 

In questo articolo vi faremo un breve riepilogo delle diverse (e più comuni) carte utilizzate nel mondo della stampa e una piccola guida del loro uso. 

Le varie tipologie di carte 

  • Carta patinata: una carta molto impiegata nell’universo della stampa online. Le sue caratteristiche sono essenzialmente due: è molto levigata e lucida e viene utilizzata per la stampa di prodotti come riviste, cartellini ed etichette.
  • Carta usomano: una particolare carta ruvida, non molto trattata  e utilizzata principalmente per la stampa di prodotti di editoria come ad esempio i libri. Questa particolare carta è molto amata dagli illustratori e da chi disegna a mano libera.
  • Carta riciclata: prodotta con carta precedentemente macerata e che ha un subito di sbiancamento.
  • Carte speciali: tutte quelle tipologie di carte trattate, utilizzate soprattutto per la realizzazione di prodotti particolari, volti a donare una particolare resa d’insieme, sia visiva che tattile. 

Gli elementi necessari per la scelta della giusta carta 

Come scegliere una buona carta? 

Di certo bisogna avere chiara in mente la resa finale del prodotto, tra gli elementi di scelta da prendere in considerazione ci sono: la grammatura (se devo fare un biglietto da visita importante uso una carta con grammatura maggiore) ma anche la durata (se voglio un prodotto che non si deteriori in breve tempo scelgo non solo una grammatura elevata ma soprattutto una carta di qualità).

Carta particolari utilizzate da Melastampi 

Sarebbe impensabile stilare la lista di carte che utilizziamo quotidianamente per la realizzazione dei nostri lavori ma vogliamo darvi un’idea di quale siano le carte particolari più richieste dai nostri clienti:

  • Carta Adesiva Vergata Crema: una carta antispappolo, colore crema, ideale per etichettare bottiglie di vino, prodotti artigianali, etc;
  • Carta Adesiva Tintoretto Gesso: un prodotto autoadesivo di utilizzo universale indicato per la realizzazione di etichette di qualità, specialmente per il settore food&beverage;
  • Carta Splendorgel Extra White: Carte e cartoncini opalini con superficie vellutata, richiesti in particolare per biglietti da visita ma anche per carte intestate e da lettera.

Il Pantonario carte di Melastampi

La vasta proposta di Melastampi, però, non si ferma qui!

Per darti la possibilità di toccare con mano le carte che ti piacerebbe selezionare per i tuoi lavori, abbiamo creato il PANTONARIO CARTE. 

Una selezione di carte di ottima qualità. Richiedicelo subito scrivendoci direttamente a info@melastampi.com e potrà essere subito tuo alla cifra simbolica di 5€

error: Questo contenuto è protetto.