REGISTRATI E RICEVI IL 10%  SUL PRIMO ORDINE

CLICCA QUI
tessere
slide-scheda-prodotto-aiuto-whatsapp-chiamata

Tessere e badge

Spedizione in 24 ore

ideali per fidelizzare i clienti in ambito commerciale. Grazie alla possibilità di stampare più soggetti in un unico ordine e all’ampia scelta di carte, è la soluzione perfetta per ogni esigenza. Disponibili in 5 formati standard e uno personalizzato, con la possibilità di arrotondare gli angoli per un tocco di eleganza. Scegli Melastampi per soluzioni pratiche e di qualità per tessere e badge professionali.

Dettaglio
Dati inviati
Quantità
Quantità per soggetto
AGGIUNGI SOGGETTO
Formato
Formato
Base (cm)
Altezza (cm)
Orientamento

Orizzonatale

Verticale
Colori Stampa
Stampa
Colore Fronte
Colore Retro
Tipo carta
Carta
Grammatura
Finitura e Nobilitazione
Plastificazione
Lato Plastificazione
Angoli Tondi
  • nessun angolo
  • 2 angoli tondi - versione 1
  • 2 angoli tondi - versione 2
  • 4 angoli tondi
  • Verranno eseguiti gli angoli tondi manualmente con un raggio fisso di angolo.
  • Se l'angolo non è nella posizione tra quelle elencate, prego indicarlo nelle note.
Fori
  • Nessun foro
  • 1 Foro in testa al centro
  • 2 Fori in testa
  • 4 Fori negli angoli
  • Viene effettuato manualmente, senza fustella
  • Se il foro non è nella posizione tra quelle elencate, prego indicarlo nelle note.
Diametro fori

Diametro 4 mm

Diametro 5 mm

Diametro 6 mm
SERVIZI MELASTAMPI
Servizio GRAFICO
Pantonario CARTE
Pantonario COLORI SPECIALI
Imballo e Spedizione
Data di Spedizione
Quantità

 
02/05/2025

 
29/04/2025

 
24/04/2025

 
23/04/2025
Controllo File
Gestione dell'ordine
Nome lavoro
Modalità invio file
Note aggiuntive

Le tessere e i badge sono strumenti fondamentali in numerosi settori, come quello aziendale, scolastico, commerciale e negli eventi. Non solo sono utili per identificare persone, ma possono anche fungere da strumento promozionale o di fidelizzazione. Scegliere il materiale giusto per realizzare tessere e badge è cruciale per garantire resistenza, durata e una buona resa estetica. In questo articolo, esploreremo le caratteristiche dei materiali utilizzati, come PVC e carta, e i consigli per ottenere un badge robusto e durevole.

Materiali Utilizzati per Tessere e Badge

PVC: La Scelta più Robusta

Il PVC è uno dei materiali più utilizzati per la produzione di tessere e badge. Questo materiale è resistente, durevole, e offre una qualità visiva superiore. Un badge in PVC ha una vita più lunga rispetto a uno in carta e resiste meglio all’usura quotidiana. La sua robustezza lo rende perfetto per tessere aziendali, badge per eventi, carte fedeltà, e molto altro.

Il PVC viene solitamente utilizzato in spessori da 300 a 340 micron per garantire la giusta resistenza. Se si desidera una tessera particolarmente robusta, è consigliabile scegliere il PVC da 340 micron, poiché garantisce una maggiore durata nel tempo rispetto a quelli più sottili. Inoltre, il PVC di alta qualità è resistente anche agli agenti atmosferici e ai graffi.

Carta: Eleganza e Personalizzazione

La carta è un materiale più economico rispetto al PVC e può essere una scelta ideale per badge temporanei, tessere promozionali o per eventi che richiedono una produzione massiva. La carta ha anche il vantaggio di essere facilmente personalizzabile con stampe a colori vivaci e dettagli finemente curati. Tuttavia, la carta è meno resistente e durevole del PVC, quindi è importante scegliere il giusto tipo di carta per evitare danni precoci.

Per ottenere un badge in carta resistente, è consigliabile utilizzare carte a partire da 300 grammi. Questo peso garantisce una maggiore robustezza rispetto alle carte più leggere, rendendo il badge resistente all’usura, pur mantenendo una buona flessibilità. Se si desidera una carta particolarmente resistente e durevole, il PVC è sempre la scelta migliore, ma la carta da 300 grammi rappresenta un buon compromesso.

Finitura Lucida o Opaca: Quale Scegliere?

Quando si sceglie il materiale per tessere e badge, un altro aspetto importante da considerare è la finitura. Le finiture lucide e opache conferiscono un aspetto diverso al prodotto finale e influenzano la sua flessibilità e il suo aspetto visivo.

Finitura Lucida

La finitura lucida è più flessibile rispetto alla versione opaca, a parità di grammatura. Questo significa che una tessera lucida di 300 grammi sarà generalmente più malleabile e facile da maneggiare rispetto a una tessera opaca dello stesso peso. La superficie lucida, oltre ad essere più flessibile, conferisce anche un aspetto più luminoso e brillante, che può essere ideale per badge che devono attirare l'attenzione, come quelli per eventi o tessere VIP.

Finitura Opaca

La finitura opaca, invece, offre un aspetto più sobrio e professionale, ma tende a essere meno flessibile rispetto alla lucida. È perfetta per chi cerca un look più elegante e discreto, soprattutto per tessere aziendali o carte di fidelizzazione. La finitura opaca è anche meno incline a mostrare impronte o graffi, ma offre una minore brillantezza visiva rispetto alla lucida.

Fondi Pieni e/o Scuri: Cosa Fare?

Quando si progettano tessere o badge con fondo pieno o scuro, è fondamentale considerare come il colore del fondo possa influire sulla qualità della stampa e sulla durabilità del badge. Fondi scuri tendono a richiedere una maggiore attenzione alla scelta del materiale, poiché potrebbero compromettere la leggibilità della stampa e la qualità estetica generale.

Per ottenere una resa ottimale su fondi scuri o pieni, è consigliabile plastificare il badge. La plastificazione aiuta a proteggere i colori e a mantenere la vivacità della stampa, evitando che i toni scuri assorbano troppo inchiostro e rendano difficile la visibilità. In alternativa, un’altra buona opzione è quella di utilizzare carte uso mano, che sono più spesse e opache e offrono una maggiore resa nei colori scuri.

Consigli Finali per la Scelta del Materiale

Per ottenere un badge o tessera che sia resistente e visivamente attraente, considera sempre i seguenti fattori:

  1. Scelta del materiale: se desideri un badge durevole, scegli il PVC da 340 micron. Per badge temporanei o economici, la carta da 300 grammi è un’ottima alternativa.
  2. Finitura: scegli la finitura lucida per una maggiore flessibilità e un aspetto brillante, oppure opta per la finitura opaca se preferisci un look più elegante e discreto.
  3. Fondi scuri: se il tuo badge ha un fondo scuro o pieno, è consigliabile plastificarlo o usare carte uso mano per garantire una resa cromatica ottimale.

Conclusioni

La scelta del materiale per le tessere e i badge giusti è un passo fondamentale per assicurarti che siano non solo funzionali, ma anche esteticamente piacevoli e durevoli. Utilizzando carte robuste a partire da 300 grammi o scegliendo il PVC 340 micron, e prestando attenzione alla finitura e alla plastificazione, puoi ottenere tessere che si distinguono per la loro qualità e resistenza nel tempo.


 

Melastampi Feedaty 4.9 / 5 - 389 feedbacks