Il packaging è una componente cruciale nella commercializzazione di un prodotto per diversi motivi: protegge il prodotto da danni fisici, contaminazione e deterioramento durante il trasporto, lo stoccaggio e l’esposizione sugli scaffali, fornisce informazioni essenziali come ingredienti, istruzioni d’uso, data di scadenza, avvertenze e certificazioni di qualità.

Molto importante è curarne non solo la forma, ma anche il design perché sia immediatamente riconoscibile e soprattutto attiri l’attenzione dei consumatori.

Il design del packaging sta evolvendo rapidamente, influenzato da diverse tendenze e innovazioni.

Ecco alcune idee e trend attuali.

1. Sostenibilità

L’uso di materiali che possono essere facilmente riciclati o compostati è in aumento. Ad esempio, carta riciclata, bioplastiche e materiali a base di fibre vegetali.

La tendenza è quella di creare imballaggi più semplici e meno voluminosi per ridurre l’impatto ambientale.

2. Design minimalista

L’uso di design minimalisti con colori neutri e linee pulite è molto apprezzato, poiché comunica trasparenza e autenticità. Si tende poi a enfatizzare il testo con caratteri grandi e leggibili, spesso utilizzando un numero limitato di colori.

3. Interattività e tecnologia

Sono sempre più utilizzati elementi digitali come QR code per fornire informazioni aggiuntive, storie del prodotto o esperienze di realtà aumentata o anche sensori o tag NFC per monitorare la freschezza del prodotto o fornire notifiche ai consumatori.

4. Personalizzazione

I packaging vengono sempre più personalizzati per eventi specifici, stagioni o persino per singoli consumatori per raccontare storie coinvolgenti del marchio o del prodotto, rendendo l’esperienza di apertura del pacco unica e memorabile.

5. Estetica 

Molti brand fanno ricorso a design che richiamano stili retrò o vintage per evocare sentimenti di nostalgia e affidabilità.

Utilizzano illustrazioni artistiche e elementi che sembrano fatti a mano per dare un tocco personale e unico al packaging e spesso coinvolgono artisti locali o famosi per creare edizioni limitate .

6. Esperienza sensoriale

Incorporare texture interessanti e forme uniche nel design del packaging per migliorare l’esperienza tattile è una novità, così come integrare profumi o suoni specifici che si attivano all’apertura del pacchetto per un’esperienza sensoriale completa.

7. Packaging multifunzionale

I packaging che possono essere riutilizzati in altri modi dopo l’apertura, come contenitori per la casa o accessori decorativi aggiungendo maniglie integrate, garantendo facilità di apertura sono sempre più scelti dalle aziende per migliorare l’appeal del prodotto, ma anche per contribuire a costruire una relazione più forte e duratura con i consumatori.

Qualunque sia la tua scelta, Melastampi realizza il tuo packaging come lo desideri. Contattaci  qui 0332 241504, info@melastampi.com per qualsiasi informazione

.

error: Questo contenuto è protetto.