Personal Branding. Come si fa?
Il Personal Branding è un processo attraverso cui promuovere se stessi mettendo in evidenza conoscenze, competenze e caratteristiche che contraddistinguono la propria figura da un punto di vista personale e professionale. Un investimento su se stessi che può fare la differenza nella ricerca e nel consolidamento di lavori e collaborazioni. Perché un futuro cliente dovrebbe scegliere te piuttosto che un altro professionista? Quali sono le caratteristiche che ti contraddistinguono dagli altri? Qual sono le tue skill? Alcune domande a cui è necessario trovare una risposta per poter costruire la giusta immagine per il proprio business.
Perché è importante lavorare sul Personal Branding?
Visibilità, credibilità e unicità. L’immagine online rappresenta il tuo primo biglietto da visita. Al giorno d’oggi il modo più veloce che ha un cliente per verificare le tue competenze è quello di analizzare la tua presenza online. Nonostante internet non sia l’unica via, il Personal Branding sta acquisendo un’importanza sempre maggiore nel Web2.0: sito, blog personale, social network, sono solo alcuni degli strumenti con cui farsi conoscere e con cui condividere i propri lavori e progetti con un pubblico di potenziali nuovi clienti. La cura dei tuoi canali comunicativi, online e offline, daranno la possibilità a chiunque sia interessato al tuo lavoro di farsi un’idea su di te e sulle tue capacità.
Gli strumenti per farti conoscere. Quali sono i migliori?
Sono molti gli strumenti che ti possono aiutare a far conoscere la tua figura lavorativa. Vediamo insieme quali sono quelli fondamentali.
• Logo
Riconoscibilità prima di tutto. Il logo è il simbolo che dovrà esprimere la tua identità professionale al primo colpo d’occhio. Per i tuoi clienti sarà più facile in un secondo momento ricordarsi di te grazie ad un logo ben studiato e d’impatto. La prima scelta da fare è se presentarti con il tuo nome oppure attraverso l’utilizzo di un “brand” che rappresenti la tua attività. La scelta è personale e può dipendere dal settore e dal tipo d’immagine che si vuole trasmettere.
• Slogan
Avere chiaro quali sono capacità e specifiche competenze è un punto chiave per poter costruire in maniera efficace la tua immagine professionale. Un esercizio utile è quello di riassumere in poche righe i tuoi punti di forza, trovando una frase d’impatto che possa essere utilizzata in un secondo momento come apertura delle tue presentazioni.
• Biglietto da visita
Il biglietto da visita rappresenta il primo contatto tra la tua realtà lavorativa ed un potenziale cliente, è quindi importante che l’immagine trasmessa sia semplice e allo stesso tempo chiara. Per un approfondimento su come creare un biglietto da visita perfetto per il tuo nuovo business ti rimandiamo al nostro articolo in merito.
• Sito web
La tua personale finestra nel web. La creazione di un sito internet personale è uno step fondamentale per sviluppare la tua figura professionale e per trovare nuovi contatti lavorativi. Con il tuo sito potrai raccontare chi sei (importante l’inserimento di una breve biografia con il profilo professionale e una foto), elencare i servizi offerti, mostrare i tuoi lavori e parlare dei tuoi progetti attraverso una sezione blog.
• Social (linkedin e twitter)
I Social Network sono i protagonisti indiscussi del web 2.0, è quindi impensabile l’idea di non utilizzarli per parlare della tua attività. Linkedin è un ottimo strumento per aumentare la tua credibilità con clienti e colleghi, e ti darà la possibilità di tenere sempre aggiornata la tua rete contatti su nuovi lavori e progetti. Facebook grazie alla sua enorme diffusione è un’altro portale di riferimento per parlare della tua attività. Infine grazie al suo ottimo posizionamento un profilo Google + potrà darti ulteriore visibilità.
È importante creare un indirizzo e-mail che comprenda il tuo nome e cognome, questo permetterà ai tuoi clienti di sapere sempre con chi stanno parlando. Ricorda di aggiungere una firma chiara e pulita, in cui dovranno comparire i tuoi contatti principali; in questo modo il cliente potrà mettersi in contatto con te senza difficoltà.
• Newsletter
Previa autorizzazione da parte dei tuoi contatti potrai aggiornare i clienti sui tuoi ultimi progetti; un buon modo per rimanere in rapporto in vista di nuove collaborazioni.
• Video
Anche l’utilizzo di materiale video può essere un importante strumento di personal branding in alcuni settori. Farsi conoscere mettendoci la faccia è il modo più diretto per raccontare chi siamo e cosa facciamo, a patto di farlo con il sorriso.
Siamo un team di creativi, di sognatori e visionari.
Crediamo nella potenza della stampa (in tutte le sue forme) e ci lasciamo inebriare dal profumo della carta appena sfornata.
Melastampi è una giovane realtà, che vanta la presenza di collaboratori preparati, con esperienza 30ennale nel campo della stampa digitale e stampa Offset.
Complimenti un bell’articolo! Diciamo che vale per tutti, che si tratti di free lance, di aziende, di negozi! la presentazione conta sempre!